Notizie

Kevin Wahr in WSS con il suo team personale

Friday, 31 January 2014 10:07 GMT

Il Tedesco Kevin Wahr sarà al via dell’edizione 2014 del Mondiale Supersport in sella ad una Yamaha R6

Il campione tedesco Supersport in carica Kevin Wahr prenderà parte quest’anno alla sua stagione da rookie nel Mondiale Supersport, in sella ad una Yamaha YZF-R6 schierata dal proprio team personale. Wahr ha già debuttato nella competizione nel 2009, conquistando un quattordicesimo posto come wildcard al Nurburgring. Nella passata stagione il ventiquattrenne di Nagold, comune tedesco del Baden-Wurttemberg situato non lontano dal confine con la Francia, ha ottenuto, grazie a nove successi – otto dei quali nelle ultime otto gare della stagione – il titolo IDM Supersport. Due quinti posti rappresentano invece i “peggiori” piazzamenti di Wahr, che è andato a punti in tutte le gare.

 

Kevin, questa opportunità di correre nel Mondiale Supersport è arrivata all’ultimo minuto. Le ultime settimane devono essere state quindi frenetiche per te, giusto?

Assolutamente! All’inizio la nostra tendenza era quella di posticipare una eventuale decisione riguardo al Mondiale Supersport. Ma dopo aver parlato con Dorna la situazione è diventata molto più chiara, soprattutto per le questioni logistiche. Non so cosa aspettarmi, ma per ora i preparativi per l’Australia sono praticamente conclusi. E’ stato un periodo davvero intenso e pieno di impegni, visto che il nostro programma iniziale prevedeva un test in Spagna a fine febbraio. Ora invece partiamo per Phillip Island. Siamo ben preparati, ma ci sono ancora da mettere a posto due o tre cose sotto il profilo tecnico. Siamo comunque sulla buona strada.”

 

Prima stagione nel Mondiale Supersport, ma non la prima volta che corri con un team tuo. Come è strutturata la squadra?

Mi occupo praticamente di quasi tutto, ma le decisioni ed i programmi sono fatti insieme a mio padre ed a tutta la squadra. Siamo un vero team. Un componente importante della squadra è Lothar Kraus, che si occuperà della parte tecnica della mia YZF-R6. Di lui mi fido ciecamente, se mi dice che qualcosa è fattibile io so che è così. Ci sono inoltre altre due-tre persone che mi aiutano nell’organizzazione, specialmente in relazione alle trasferte oltre oceano. Anche la mia ragazza dà il suo contributo a livello organizzativo e verrà alle gare. Siamo un team piccolo ma ben organizzato e strutturato.”

 

Il Mondiale Supersport è un campionato molto combattuto. Quali sono le tue aspettative per questa prima stagione e in quale parte della classifica ti immagini a fine anno?

E’ difficile da dire. Dalla mia parte ho il vantaggio di non dover familiarizare con una squadra nuova o con parte di essa. Ovviamente si tratta di un nuovo campionato, fatto di piste a me sconosciute, ma ci sono alcuni punti fermi, tipo il modello di moto e la gente che mi circonda. Il nostro obiettivo è quello di lavorare in modo perfetto, senza intoppi, come abbiamo fatto lo scorso anno in IDM. Se riusciremo a fare ciò saremo già a metà dell’opera e sono convinto che dei buoni risultati ci aiuterebbero a trovare nuovi sponsor, visto che il nostro budget per il 2014 non è stato ancora finalizzato.”